Dall'articolo uscito sul corriere, leggiamo che il comune ha affidato per i prossimi 3 anni (il loro mandato scade tra 2) ad una ditta esterna, la manutenzione delle aree verdi di viale Gramsci, della "passeggiata" che collega viale Gramsci al parcheggio Zed e del campo dei Tigli
Inoltre l'assessore Basso, fa sapere anche, che il comune è in cerca di "sponsor" per la manutenzione delle rotatorie sparse per il terrotorio; pratica già utilizzata in diversi altri comuni.
Leggendo quindi l'articolo, quello che intendono "vendere" ai cittadini come una rivoluzione per Montegranaro, a nostro avviso ci sembra più essere un progetto che fa già acqua da un po tutte le parti e proprio per questo ci sentiamo di porre qualche domanda a questa amministrazione:
- Il laghetto del Torrione, che a forza di recintarlo per metterlo in "sicurezza" e oramai chiuso e abbandonato, praticamente dal vostro insediamento, non sarebbe il caso di metterlo tra le aree verdi da riqualificare e ridare ai cittadini?
- visto che ci sono altre zone verdi come ad esempio quella in via Lazio, la zona delle scuole medie, la zona dell'ospedale........ non sarebbe stato il caso di fare un piano di riqualificazione e manutenzione più vasto e lungimirante?
- è possibile che questa amministrazione, per fare manutenzione su 4 rotonde, non riesca ad avere un'idea alternativa che possa andare a valorizzare i beni del comune e non quelli di aziende e privati, così come avete già fatto con i cartelli pubblicitari che vediamo sui marciapiedi?
- il famoso baratto amministrativo che vogliamo ricordare, stando alla vostra rivista,(quindi vostra fonte ufficiale), sarebbe certamente partito ad aprile (oggi siamo il 27), non sarebbe stato di buon senso inserirlo nel progetto della mautenzione delle aree verdi?